GUIDA PLAYLIST
Freccia
YouTube player

Perché è importante l’educazione finanziaria e cosa possiamo imparare dalle esperienze degli altri Paesi

Con i contributi di

“Consapevolezza economica, una priorità ancora poco considerata per migliorare il benessere delle persone”

Jonathan Figoli Founder & CEO Family Economy


“Più consapevolezza finanziaria per migliorare il benessere dei cittadini europei”

Mario Nava Direttore Generale DG Reform, Commissione Europea


Perché è importante fare educazione finanziaria? Family Economy School


“Presente e futuro delle tutele per i risparmiatori, cosa sapere?”

Guillaume Prache Managing Director of BETTER FINANCE, the European Federation of Investors and Financial Services Users

“AEPF, Spagna: fino al Centro America per diffondere la cultura finanziaria”

Caterina Ruzza Presidente del Comitè de Educacion Financiera AEPF Asociación de Educadores y Planificadores Financieros FEW International

Aiutare le persone a raggiungere il benessere economico e finanziario: le iniziative dell’ Hellenic Financial Literacy Institute in Grecia

Vasia Tzora Adjunct Lecturer, University of Piraeus and Scientific Advisor, Hellenic Financial Literacy Institute FEW International


“Thailandia, un alto tasso di alfabetizzazione finanziaria: cosa imparare?”

Giacomo Iobizzi Secretary General Thai-Italian Chamber of Commerce FEW International

Come migliorare le nostre scelte finanziarie: il contributo della Finanza Comportamentale

Con i contributi di

La Finanza Comportamentale cos’è e perchè è importante conoscerla

Jonathan Figoli Founder & CEO Family Economy Family Economy School


Scelte e aspetti comportamentali dei risparmiatori e investitori italiani

Paola Soccorso Funzionaria di Consob


La spinta gentile per migliorare il benessere delle famiglie

Luciano Canova Docente e divulgatore, esperto di economia comportamentale


Cos’è il Nudging di Richard Thaler

Francesco Pozzi Co-founder di aBetterPlace e docente di Behavioral Economics all’Università IULM Family Economy School

L’architettura del nostro cervello e le sue conseguenze nei nostri investimenti FamilyEconomySchool


Il neuromarketing a servizio di scelte più consapevoli

Luca Florentino Founder e CEO di Ottosunove


I “Pensieri Lenti e Veloci” di Daniel Kahneman

Francesco Pozzi Co-founder di aBetterPlace e docente di Behavioral Economics all’Università IULM Family Economy School


Come costruire un portafoglio comportamentale

Jonathan Figoli Founder & CEO Family Economy Family Economy School


Tutti i vantaggi di una maggiore consapevolezza finanziaria Family Economy School

Proteggere il patrimonio della famiglia nell’attuale contesto sociale

Con i contributi di

“Facciamoci i nostri interessi: perchè coltivare la propria consapevolezza finanziaria è importante per gestire al meglio le finanze famigliari

Pecuniami Fin-Influencer


“L’Italia si sposa ancora? I dati dei matrimoni nel nostro Paese”

Antonella Guarneri Ricercatrice ISTAT del Servizio Registro della Popolazione e statistiche demografiche e condizioni di vita Family Economy School


“Evoluzioni sociali e demografiche: come modificheranno il concetto di lavoro e di welfare?”

Elsa Fornero Economista e politica italiana

“Proteggere sè stessi e il proprio patrimonio: una priorità per il presente e il futuro?”

Riccardo Cesari Consigliere d’amministrazione di IVASS


Il Bilancio Familiare: perchè è importante e come farlo al meglio

Jonathan Figoli Founder & CEO Family Economy Family Economy School


“L’importanza delle polizze vita nei passaggi generazionaliFamily Economy School


“La responsabilità civile del capofamiglia: i danni da proprietà, da conduzione e da vita privata”

Barbara Baggi Esperta assicurazioni danni, Altroconsumo Family Economy School

Progettare il proporio futuro è importante: ecco come farlo al meglio

Con i contributi di

Oltre il “fai da te” e il “qui ed ora”, l’importanza di pianificare”

Diego Martone Presidente e CEO di Demia


“Previdenza complementare, cosa sapere per tutelare il proprio benessere futuro (e quello dei propri familiari)”

Jonathan Figoli Founder & CEO Family Economy Family Economy School

“Quanto mettere da parte oggi per permettermi una vecchiaia tranquilla?Family Economy School


“Come riconoscere e affrontare tempestivamente il rinoceronte grigio”

Michele Wucker Analista politica, scrittrice e fondatrice di Gray Rhino & Company

Le giovani generazioni e i temi finanziari del futuro

Con i contributi di

Investire sulle conoscenze dei Giovani: quali attività proporre loro

Ivana Neffat Head of Banking Academy Programs – Esg Italy per UniCredit


“L’impatto dell’educazione finanziaria su giovani, studenti e donne: l’esperienza dell’ Hellenic Financial Literacy Institute in Grecia”

Vasia Tzora Adjunct Lecturer, University of Piraeus and Scientific Advisor, Hellenic Financial Literacy Institute FEW International


“La finanza etica e la creazione di valore economico e sociale”

Gianni Pietro Girotto Senatore d’Italia e Cooordinatore del Comitato Transizione Ecologica Movimento 5 Stelle

AEPF, Educazione finanziaria e impatto sociale, i temi urgenti su cui concentrarsi oggi

Caterina Ruzza Presidente del Comitè de Educacion Financiera AEPF Asociación de Educadores y Planificadores Financieros FEW International


G come Governance: le attività di engagement e stewardship per creare impatto sociale

Aldo Bonati Stewardship & ESG Networks Manager di Etica Sgr

Il benessere delle persone passa anche dal Welfare: l’importante ruolo che oggi possono avere le aziende

Con i contributi di

“Lavoro, organizzazioni. Fiducia e futuro: quali sfide ci attendono?”

Francesca Bertè Sociologa, Vice Presidente di eQwa


Ripensare il welfare: sinergie, partecipazione e prossimità

Michele Buonerba Presidente Laborfonds


“Il welfare integrativo e il ruolo delle aziende nel migliorare il benessere dei dipendenti”

Emanuela Salati Direttore operativo di Fondazione Atm

Welfare e welfare integrativo: l’esperienza thailandese e delle aziende italiane presenti sul territorio

Giacomo Iobizzi Secretary General Thai-Italian Chamber of Commerce FEW International

L’impatto sociale dell’educazione finanziaria

Caterina Ruzza Presidente del Comitè de Educacion Financiera AEPF Asociación de Educadores y Planificadores Financieros FEW International


“Il valore dell’educazione finanziaria in azienda”

Annalisa Galardi e Leonardo Becchetti Family Economy School

YouTube player

L’educazione finanziaria come tema ancor più fondamentale in un mondo di continui cambiamenti ed innovazioni tecnologiche

Con i contributi di

“Come sta cambiando il mondo finanziario? Cosa dobbiamo aspettarci dall’evoluzione tecnologica”

Jonathan Figoli Founder & CEO Family Economy


“Più consapevolezza finanziaria per migliorare il benessere dei cittadini europei”

Mario Nava Direttore Generale DG Reform, Commissione Europea


Aiutare le persone a raggiungere il benessere economico e finanziario: le iniziative dell’ Hellenic Financial Literacy Institute in Grecia

Vasia Tzora Adjunct Lecturer, University of Piraeus and Scientific Advisor, Hellenic Financial Literacy Institute FEW International

“AEPF, Spagna: fino al Centro America per diffondere la cultura finanziaria”

Caterina Ruzza Presidente del Comitè de Educacion Financiera AEPF Asociación de Educadores y Planificadores Financieros FEW International


“Il ruolo della digitalizzazione e dell’educazione finanziaria per comprendere le nuove tecnologie finanziarie”

Vasia Tzora Adjunct Lecturer, University of Piraeus and Scientific Advisor, Hellenic Financial Literacy Institute FEW International

L’Intelligenza Artificiale al servizio di Economia e Finanza: quali scenari ci aspettano?

Con i contributi di

Capire l’umana intelligenza artificiale: un approccio filosofico

Maura Gancitano Filosofa e autrice, founder di Tlon


“Innovazione, ecosistemi e tecnologia dirompente: come cambieranno le nostre vite?

Valeria Lazzaroli Presidente del comitato scientifico di ENTD – Ente Nazionale per la Trasformazione Digitale


Metaversi oggi e domani, quali le nuove opportunità?

Danilo Costa CEO e Founder Coderblock

Realtà virtuale, avatar e metaversi

Danilo Costa CEO e Founder Coderblock Antonio Venece Founder & Network Director di GeeksAcademy Family Economy School


L’impatto di open innovation e AI sul benessere economico

Emilia Garito CEO e fondatrice di Quantum Leap, Ingegnere e Tech Transfer Advisor specializzata in System Dynamics e Intelligenza Artificiale


Dove ci porterà l’utilizzo delle nuove tecnologie e dell’intelligenza artificiale in ambito finanziario?

Paolo Stefano Giudici Professore di statistica e artificial intelligence. Università di Pavia

Le criptovalute come apripista all’Euro digitale: quali scenari aspettarci

Con i contributi di

“Il digitale nella gestione del denaro, cosa sapere?”

Donato Todisco Economista di Altroconsumo


“Informazioni utili sulle criptovalute”

Pietro Cazzaniga Esperto di altroconsumo Family Economy School


“Gli italiani e l’investimento in Bitcoin”

Paola Soccorso Funzionaria di Consob Family Economy School

“Quali sono i vantaggi di una maggiore consapevolezza finanziariaFamily Economy School


“Cosa sono e quali sono i vantaggi dei pagamenti digitali” Family Economy School


“Come useremo l’euro digitale?”

Emilio Barucci Professore di finanza matematica al Politecnico di Milano Family Economy School

Gestire i propri risparmi in modo innovativo: quali soluzioni considerare?

Con i contributi di

Come costruire un Portafoglio Comportamentale

Jonathan Figoli Founder & CEO Family Economy Family Economy School


Dal risparmio all’investimento”

Jonathan Figoli Founder & CEO Family Economy Family Economy School


Cosa sono gli ETF e come si stanno evolvendo?

Clino Papa CFA, CESGA, Passive Sales Italy, DWS Xtrackers

“Cosa fare con i primi risparmi: il PAC (piano di accumulo)”

Jonathan Figoli Founder & CEO Family Economy Family Economy School


“Uno strumento per dar forma ai propri obiettivi: Il PACFamily Economy School


“L’evoluzione dei pagamenti digitaliFamily Economy School


Come evolverà la Consulenza Finanziaria fra relazione umana e innovazione tecnologica”

Michele Wucker Analista politica, scrittrice e fondatrice di Gray Rhino & Company

L’innovazione all’interno delle aziende: come cambierà la nostra vita lavorativa

Con i contributi di

“Verso il bel lavoro: aziende e dipendenti affrontano le sfide dell’innovazione”

Alfonso Fuggetta AD di Cefriel e Professore ordinario di informatica, Politecnico di Milano


“AI nelle aziende e nella gestione dell’economia personale, quali opportunità cogliere nel prossimo futuro?”

Fabio Ferrari Presidente di Ammagamma

Aziende e digitalizzazione: dal nomadismo digitale alla workation in Thailandia”

Giacomo Iobizzi Secretary General Thai-Italian Chamber of Commerce FEW International

YouTube player

Economia, Finanza e sostenibilità ambientale: perchè sono tutte facce della stessa medaglia

Con i contributi di

“Il rispetto per la nostra casa è il primo passo per il rispetto e la crescita della collettività e dell’economia: cosa fare per migliorare il nostro futuro?”

Jonathan Figoli Founder & CEO Family Economy


“Più consapevolezza finanziaria per migliorare il benessere dei cittadini europei”

Mario Nava Direttore Generale DG Reform, Commissione Europea


“Net zero e finanza sostenibile, le politiche Europee”

Lucia Alessi Team Lead, Join Research Centre, European Commission

Il ruolo della transizione energetica e della finanza sostenibile per la crescita economica in America Latina

Caterina Ruzza Presidente del Comitè de Educacion Financiera AEPF Asociación de Educadores y Planificadores Financieros FEW International


“Sviluppo economico e utilizzo delle risorse ambientali: l’impegno di industria e turismo in Thailandia”

Giacomo Iobizzi Secretary General Thai-Italian Chamber of Commerce FEW International

L’essere umano artefice del proprio destino: da responsabile del cambiamento climatico a colui che può rendere il mondo più green

Con i contributi di

Sviluppo globale, perchè è importante tutelare il sistema agroalimentare per garantire la crescita

Advit Nath Canadian national and Director and Controller dell’ International Fund for Agricultural Development (IFAD)


Obiettivo decarbonizzazione: quale il ruolo di istituzioni e cittadini?

Giorgio Graditi Direttore Generale di ENEA

“Perchè ognuno di noi con i suoi investimenti può intervenire sul climate change”

Michele Wucker Analista politica, scrittrice e fondatrice di Gray Rhino & Company


“Sostenibilità ambientale, importanza del territorio e welfare aziendale: tre concetti fortemente collegati”

Massimo Mercati Amministratore Delegato di Aboca

Il ruolo della finanza e degli investimenti ESG per la creazione di un futuro migliore

Con i contributi di

Gli obiettivi europei di sostenibilità e gli strumenti per raggiungerli”

Serena Fatica Economista e Project Manager del Joint Research Centre, European Commission


Come nascono e cosa intendiamo con investimenti ESG?

Alberto Cascione Family Economy School


“Perché investire nella sostenibilità?Family Economy School

Gli investimenti ESG convengono non solo all’ambiente, ma anche al proprio portafoglioFamily Economy School


Cosa sapere prima di investire in ESG

Alberto Cascione Family Economy School


“Stewardship ed engagement a sostegno della sostenibilità ambientale”

Aldo Bonati Stewardship & ESG Networks Manager di Etica Sgr


“Rischio climatico, tassonomia e investimenti sostenibili: le iniziative europee”

Lucia Alessi Team Lead, Join Research Centre, European Commission

L’energia pulita anche come fonte di guadagno: cosa sono le comunità energetiche e come poterle creare

Con i contributi di

Transizione energetica ed energie rinnovabili, quali opportunità per i cittadini?

Fabio Roggiolani Cofondatore di Ecofuturo e Chief Editor di Equologia


“Le comunità energetiche, nascita ed evoluzione di un’opportunità collettiva”

Gianni Pietro Girotto Ex senatore d’Italia e Cooordinatore del Comitato Transizione Ecologica Movimento 5 Stelle

Come creare una comunità energetica e quali vantaggi porta al cittadino e al territorio

Andrea Micangeli Docente di ingegneria energetica presso la Sapienza di Roma


“Agenda 2030, pubblico e privato nella concretizzazione e monitoraggio degli impatti”

Nora Annesi Ricercatrice presso l’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa

Come proteggere i nostri beni dal cambiamento climatico

Con i contributi di

I principali bisogni assicurativiFamily Economy School


“Protezione patrimonio e catastrofi naturali, cosa dobbiamo sapere?”

Salvatore Infantino Amministratore di Insurance Lab

Energia: come consumare meno, meglio e risparmiare in bolletta?

Paolo Cazzaniga Esperto tariffe energia e carburanti di Altroconsumo


L’impegno dell’Europa nella tutela degli ecosistemi

Rosa D’Amato Europarlamentare