Il Global Footprint Network calcola l’impronta ecologica e l’umanità sta vivendo come se avesse a disposizione 1,75 pianeti: ogni anno, circa allo scadere dei primi sei mesi esauriamo il budget di risorse annuali messe a disposizione dal Pianeta.
Abbiamo mai pensato alla Terra come patrimonio collettivo? E’ giunto il momento di considerarlo. Prendersi cura del pianeta e proteggerlo è fondamentale per contrastare le moltissime conseguenze che oggi viviamo a causa dei cambiamenti climatici (siccità, inondazioni, roghi) e fare in modo che le comunità locali non vengano sopraffatte da eventi repentini.
Nuove politiche economiche, energetiche e finanziarie globali e locali possono tracciare la via ad uno sviluppo e crescita sostenibili: per noi che abitiamo il Pianeta oggi, ma anche per le generazioni future.
Relatori

Paolo Glisenti
General Commissioner for the Italian Section of Expo 2020

Viviana Cigolotti
Ricercatrice ENEA Board Member, Hydrogen Europe Research