L’obiettivo 2 dei Sustainable goals intende porre fine alla fame e alla malnutrizione entro il 2030 garantendo sistemi di produzione alimentari sostenibili e resilienti: sistema alimentare, pianeta, persone e società sani sono infatti strettamente interconnessi.
La maggior parte delle persone che nel mondo soffre la fame vive in Paesi in via di sviluppo, dove il 12,9% della popolazione è denutrita; il rovescio della medaglia risiede nell’eccessiva disponibilità di risorse alimentari e di spreco conseguente.
Studiare le cause sociali e comportamentali dello spreco produce conoscenza, cultura e supporto alla progettazione di azioni pubbliche o private finalizzate alla riduzione dello spreco alimentare delle famiglie.
Andrea Segrè, Founder dell’Osservatorio Waste Watcher e Professore di Politica agraria internazionale e comparata all’Università di Bologna ci guida fra i dati delle ultime rilevazioni per permetterci di comprendere le ragioni dello spreco alimentare e contribuire nel nostro piccolo ad arginarlo.
Relatori

Andrea Segrè
Founder dell’Osservatorio Waste Watcher