L’obiettivo 2 dell’Agenda 2030 è forse tra i più sfidanti e ambiziosi di tutto il piano dedicato alla sostenibilità dell’ONU: è infatti un tema che riguarda tutto il mondo.
Oggi ci troviamo anche a fare i conti con le nuove forme di fame e povertà alimentare ovunque, anche nei Paesi dove non ce l’aspetteremmo: accesso e sicurezza alimentare sono i due aspetti della lotta alla fame che, ad esempio, riguardano anche l’Italia, dove in media una famiglia spende 400€ al mese per i beni alimentari e dove la povertà riguarda 2 milioni di persone che, fuori dalla media, possono impiegare solo 200€ mensili.
E’ con Alessio Malcevschi, Professore del Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale dell’Università degli Studi di Parma, che riflettiamo su questa emergenza.
Relatori

Alessio Malcevschi
Professore del Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale dell’Università degli Studi di Parma