
People
17 Ottobre 2023
Raggiungere il nostro benessere economico e di quello delle persone a noi care
In questa giornata affronteremo i temi demografici e macroeconomici che riguardano il nostro Paese, partendo dall’analisi del sistema pensionistico pubblico per arrivare a fornire le migliori indicazioni su come assicurare ai nostri figli un benessere futuro.
In particolar modo affronteremo i seguenti temi:
- Come proteggere il patrimonio, frutto di lavoro, scelte e sacrifici?
- Come ripensare la costruzione del patrimonio in funzione della crescente aspettativa media di vita
- Proteggere il proprio tenore ideale, la salute e l’invecchiamento programmando la propria longevità (Longevity Economy)
- Conoscere gli errori comportamentali che ci fanno rimandare le nostre scelte e come smettere di procrastinare
In questa giornata ci concentriamo sull’educazione finanziaria come strumento per fornire le conoscenze di base e acquisire consapevolezza in merito alla gestione dei nostri soldi.

Mario Nava
DG Reform, Commissione Europea

Emanuela Salati
Direttore operativo di Fondazione Atm

Luciano Canova
Docente e divulgatore, esperto di economia comportamentale

Paola Soccorso
Funzionario, Consob
FEW International

Caterina Ruzza
Presidente del Comitè de Educacion Financiera AEPF Asociación de Educadores y Planificadores Financieros

Vasia Tzora
Adjunct Lecturer at the Department of Business Administration at University of Piraeus and Scientific Advisor at the Hellenic Financial Literacy Institution

Sari Lounasmeri
CEO, Pörssisäätiö

Marco Alberti
Ambasciatore italiano in Kazakistan, Ministero degli Affari Esteri

Giacomo Iobizzi
Secretary General, Thai Italian Chamber of Commerce

Guillaume Prache
Direttore Generale di Better Finance