People

Per molto, troppo tempo, la narrazione del mondo così come lo percepiamo quotidianamente, é parsa l’unica e la sola possibile.

La società, così come la conosciamo nell’occidente avanzato, può sembrare giusta per chi é nato in una situazione di vantaggio: eppure trascina con sé disuguaglianze profonde che riguardano soprattutto chi la vive da minoranza.

Modificare i rapporti di forza, consentire l’espressione dell’individualitá di ciascuno, favorire la coesione sociale diventano azioni determinanti per abbattere le disuguaglianze e promuovere l’equità.

Parlare di diversità non significa etichettare, ma riconoscere le differenze perché diventino un valore utile per la società; favorire l’inclusione riguarda invece l’andare oltre l’integrazione, promuovendo per tutti le stesse opportunità.

In questo processo che stiamo imparando ad affrontare come individui, aziende, società ció che conta sono le persone, tutte, indistintamente.

Prendersi cura gli uni degli altri, delle proprie e delle altrui cause è la via da seguire perchè cresca e si fortifichi una società giusta, equa e che riconosca il valore di ciascun individuo.