FAMILY ECONOMY WEEK
“Prendiamoci cura del nostro futuro:
People, Planet, Innovation”
PEOPLE
PLANET
INNOVATION
About
Torna per la sua terza edizione la Family Economy Week: il grande evento digitale “contaminato”, che rappresenta un vero e proprio hub di educazione economico-finanziaria.
Ora più che mai c’è bisogno di risvegliare una nuova coscienza tra le persone, affinché possano compiere scelte realmente consapevoli e ragionate per il proprio futuro e quello dei loro figli.
Ecco allora che la FEW diventa il catalizzatore delle migliori idee in ambito economico, finanziario, culturale, sociale e imprenditoriale per infondere nel nostro Paese, e non solo, un’autentica onda del cambiamento. L’energia di una nuova economia che mette al centro tre concetti fondamentali: People, Planet e Innovation. Ovvero le fondamenta per immaginare e costruire il futuro sostenibile che tutti noi desideriamo, un nuovo mondo in cui le persone e il benessere del pianeta vadano di pari passo con i vantaggi dell’evoluzione digitale e tecnologica.
FEW International
L’energia della FEW, in questa nuova edizione, scavalca i confini nazionali per diffondersi in quella che è la FEW International. Grecia e Finlandia sono i Paesi coinvolti che, per la prima volta, porteranno i contenuti dell’evento tra i propri connazionali. Una straordinaria rete a livello mondiale che fa battere ancora più forte il cuore pulsante della Family Economy Week e che genera quella consapevolezza economico-finanziaria globale alla base di tutte le decisioni importanti che riguardano il nostro futuro.

Grecia

Finlandia
Programma della FEW Ita 2022

Lunedì 10 Ottobre ore 14.00
Cos’è l’economia?


Lunedì 10 Ottobre ore 16.30
Apertura Istituzionale
#MakeYourChoice – Fai la tua scelta
Relatori: Mario Nava – Alessandro Sessa – Paola Perna – Rossella Sobrero – Gianmattia Bazzoli



Martedì 11 Ottobre ore 09.00
“Di verde dipinto: perchè dovremmo saper riconoscere la sostenibilità di facciata” di Rossella Sobrero

Martedì 11 Ottobre ore 09.15
“Generatività, consapevolezza ed economia civile: la rivoluzione della cittadinanza attiva” di Leonardo Becchetti



Martedì 11 Ottobre ore 09.30
FEWX YourGROUP

Martedì 11 Ottobre ore 10.15
“Riforestazione urbana: la necessità di passare dal sogno alla realtà” di Maria Chiara Pastore



Martedì 11 Ottobre ore 10.30
Protecting the planet as a collective asset: a shared economic and social responsibility
Relatori: Paolo Glisenti – Viviana Cigolotti

Martedì 11 Ottobre ore 12.15
“Innovazione e digital transformation, le persone il cuore del cambiamento radicale” di Alessandro Rimassa



Martedì 11 Ottobre ore 12.30
FEWX Amazon

Martedì 11 Ottobre ore 12.50
FEWX European Youth Parliament



Martedì 11 Ottobre ore 13.15
“Una fotografia da cambiare: le diverse forme della disuguaglianza” di Nicoletta Pannuzi

Martedì 11 Ottobre ore 13.30
FEWX Cosentino



Martedì 11 Ottobre ore 13.50
FEWX YourGROUP

Martedì 11 Ottobre ore 14.00
Gli attori del mercato finanziario



Martedì 11 Ottobre ore 14.15
“B Corp e Società Benefit italiane: verso un approccio rigenerativo” di Paolo di Cesare


Martedì 11 Ottobre ore 14.30
La Cura: il segreto per stare meglio con se stessi, tutelare il proprio patrimonio e per rendere migliore il mondo in cui viviamo.
Relatori: Annalisa Galardi – Fabio Massimo Castaldo – Giada Lonati – Beatrice Conte


Martedì 11 Ottobre ore 16.15
“Contro il bullismo, la cultura dell’empatia” di Mirco Cazzato


Martedì 11 Ottobre ore 16.30
FEWX Vidas

Martedì 11 Ottobre ore 17.00
Nuove generazioni (e finanza): cosa imparare da Millennial e Gen-Z in un mondo sempre più tecnologico?
Relatori: Camilla Cionini Vissani – Fabrizio Villani – Francesca Rossi – Laura Pellegri – Matteo Rizzi


Martedì 11 Ottobre ore 18.45
“L’Osservatorio Waste Watcher: conoscere lo spreco alimentare per arginarlo” di Andrea Segrè



Martedì 11 Ottobre ore 19.00
FEWX Focus


Mercoledì 12 Ottobre ore 09.00
“Nuovi trend: come sta cambiando il mondo del lavoro?” di Paolo Iacci

Mercoledì 12 Ottobre ore 09.20
“I prossimi passi dell’applicazione tecnologica nel mondo del lavoro” di Antonio Ruggiero



Mercoledì 12 Ottobre ore 09.50
FEWX Focus


Mercoledì 12 Ottobre ore 10.30
Social inequalities create economic inequalities: from the gender gap, to youth unemployment, to the wage gap. How to overcome them?
Relatori: Phyllis Borzi – Kia McCallister-Young – Felicia Henderson – Elefterios Nikolaou

Mercoledì 12 Ottobre ore 12.00
“Sicurezza, guida autonoma e “mobility as a service” : il futuro dei trasporti è arrivato” di Sergio Matteo Savaresi



Mercoledì 12 Ottobre ore 12.30
FEWX Cents Donations

Mercoledì 12 Ottobre ore 12.53
FEWX Vidas



Mercoledì 12 Ottobre ore 13.23
“Le città visibili, città a misura d’uomo” di Pierfrancesco Maran

Mercoledì 12 Ottobre ore 13.45
“Progettare con un solo obiettivo: l’impatto sociale diretto” di Arianna Alessi


Mercoledì 12 Ottobre ore 14.00
Iniziamo a conoscere e definire cosa intendiamo con ESG e come nasce


Mercoledì 12 Ottobre ore 14.15
“Plastica, mari ed economia circolare, il vortice virtuoso possibile” di Antonio Augeri



Mercoledì 12 Ottobre ore 14.30
Lavoro e innovazione: come la tecnologia cambierà il lavoro e quali le nuove competenze necessarie. In un mercato a differenti velocità, dove coesistono molte generazioni, quali sono le sfide e le opportunità che ci attendono?
Relatore: Alessandro Zollo – David Bevilacqua – Luisella Giani – Francesco Paolo Russo – Paolo Iacci


Mercoledì 12 Ottobre ore 15.45
“Lotta alla fame, perché dobbiamo parlare di accesso e sicurezza alimentare” di Alessio Malcevschi


Mercoledì 12 Ottobre ore 17.00
Voce del verbo “fare”: l’economia circolare a sostegno del pianeta, della moda, del riciclo e della mobilità. Come fare la nostra parte?

Mercoledì 12 Ottobre ore 18.45
“Obiettivo idrogeno verso le zero emissioni” di Carlo Manconi


Mercoledì 12 Ottobre ore 19.00
FEWX Fondazione Adriano Olivetti



Giovedì 13 Ottobre ore 9.00
“Contro il bullismo, la cultura dell’empatia” di Mirco Cazzato

Giovedì 13 Ottobre ore 9.15
“Una fotografia da cambiare: le diverse forme della disuguaglianza” di Nicoletta Pannuzi



Giovedì 13 Ottobre ore 10.00
FEWX Cosentino

Giovedì 13 Ottobre ore 10.18
“B Corp e Società Benefit italiane: verso un approccio rigenerativo” di Paolo di Cesare



Giovedì 13 Ottobre ore 10.30
The New geography of the Economy: how the new global arrangement will influence our lives, from the choices of governments to those of citizens (and vice versa).
Relatori: Marco Alberti – Davide Burani – Alessia Amighini


Giovedì 13 Ottobre ore 12.00
“L’Osservatorio Waste Watcher: conoscere lo spreco alimentare per arginarlo” di Andrea Segrè

Giovedì 13 Ottobre ore 12.30
FEWX Fondazione Adriano Olivetti



Martedì 11 Ottobre ore 13.50
FEWX YourGROUP


Giovedì 13 Ottobre ore 13.30
FEWX Cents Donations

Giovedì 13 Ottobre ore 14.00
Il mercato del lavoro: come cercarlo



Giovedì 13 Ottobre ore 14.30
Green Deal e transizione energetica: la grande rivoluzione verde che sta cambiando l’Europa e le nostre vite. Quali cambiamenti ci aspettano?
Relatori: Angelo Consoli – Dario Tamburrano – Martina Rogato – Daniela Bernacchi

Giovedì 13 Ottobre ore 16.00
FEWX Focus



Giovedì 13 Ottobre ore 17.00
Evoluzione della famiglia italiana: desideri e bisogni nelle diverse tappe della vita. Come costruire e proteggere il proprio patrimonio?
Relatori: Chiara Saraceno – Danilo Magno – Emanuela Notari – Giorgio Rita – Marco Loconte – Nicoletta Pannuzi

Giovedì 13 Ottobre ore 18.50
FEWX Amazon



Giovedì 13 Ottobre ore 19.00
FEWX YourGROUP


Giovedì 13 Ottobre ore 09.30
FEWX European Youth Parliament


Venerdì 13 Ottobre ore 08.00
Apertura Istituzionale
#MakeYourChoice – Fai la tua scelta
Relatori: Mario Nava – Alessandro Sessa – Paola Perna – Rossella Sobrero – Gianmattia Bazzoli


Venerdì 14 Ottobre ore 9.30
“Obiettivo idrogeno verso le zero emissioni” di Carlo Manconi


Venerdì 14 Ottobre ore 09.45
FEWX Amazon


Venerdì 14 Ottobre ore 10.00
Protecting the planet as a collective asset: a shared economic and social responsibility
Relatori: Paolo Glisenti – Viviana Cigolotti

Venerdì 14 Ottobre ore 10.30
“Sicurezza, guida autonoma e “mobility as a service” : il futuro dei trasporti è arrivato” di Sergio Matteo Savaresi


Venerdì 14 Ottobre ore 10.45
FEWX The Bravery Store


Venerdì 14 Ottobre ore 11.00
La Cura: il segreto per stare meglio con se stessi, tutelare il proprio patrimonio e per rendere migliore il mondo in cui viviamo.
Relatori: Annalisa Galardi – Fabio Massimo Castaldo – Giada Lonati – Beatrice Conte


Venerdì 14 Ottobre ore 11.45
“Lotta alla fame, perché dobbiamo parlare di accesso e sicurezza alimentare” di Alessio Malcevschi



Venerdì 14 Ottobre ore 12.55
FEWX Cents Donations


Venerdì 14 Ottobre ore 12.45
Nuove generazioni (e finanza): cosa imparare da Millennial e Gen-Z in un mondo sempre più tecnologico?
Relatori: Camilla Cionini Vissani – Fabrizio Villani – Francesca Rossi – Laura Pellegri – Matteo Rizzi

Venerdì 14 Ottobre ore 14.00
Cos’è il fintech?


Venerdì 14 Ottobre ore 14.05
“Plastica, mari ed economia circolare, il vortice virtuoso possibile” di Antonio Augeri



Venerdì 14 Ottobre ore 14.20
FEWX European Youth Parliament


Venerdì 14 Ottobre ore 14.50
Social inequalities create economic inequalities: from the gender gap, to youth unemployment, to the wage gap. How to overcome them?
Relatori: Phyllis Borzi – Kia McCallister-Young – Felicia Henderson – Elefterios Nikolaou


Venerdì 14 Ottobre ore 15.40
“Le città visibili, città a misura d’uomo” di Pierfrancesco Maran

Venerdì 14 Ottobre ore 16.00
FEWX Vidas



Venerdì 14 Ottobre ore 16.40
Lavoro e innovazione: come la tecnologia cambierà il lavoro e quali le nuove competenze necessarie. In un mercato a differenti velocità, dove coesistono molte generazioni, quali sono le sfide e le opportunità che ci attendono?
Relatore: Alessandro Zollo – David Bevilacqua – Luisella Giani – Francesco Paolo Russo – Paolo Iacci


Venerdì 14 Ottobre ore 17.40
FEWX Cosentino


Venerdì 14 Ottobre ore 18.00
Voce del verbo “fare”: l’economia circolare a sostegno del pianeta, della moda, del riciclo e della mobilità. Come fare la nostra parte?

Venerdì 14 Ottobre ore 19.15
“Progettare con un solo obiettivo: l’impatto sociale diretto” di Arianna Alessi



Venerdì 14 Ottobre ore 19.30
FEWX YourGROUP

Venerdì 14
The New geography of the Economy: how the new global arrangement will influence our lives, from the choices of governments to those of citizens (and vice versa).
Relatori: Marco Alberti – Davide Burani – Alessia Amighini


Venerdì 14 Ottobre ore 21.25
FEWX Fondazione Adriano Olivetti


Venerdì 14 Ottobre ore 21.30
“I prossimi passi dell’applicazione tecnologica nel mondo del lavoro” di Antonio Ruggiero



Venerdì 14 Ottobre ore 21.45
Green Deal e transizione energetica: la grande rivoluzione verde che sta cambiando l’Europa e le nostre vite. Quali cambiamenti ci aspettano?
Relatori: Angelo Consoli – Dario Tamburrano – Martina Rogato – Daniela Bernacchi


Venerdì 14 Ottobre ore 23.00
“Nuovi trend: come sta cambiando il mondo del lavoro?” di Paolo Iacci


Venerdì 14 Ottobre ore 23.15
FEWX Focus


Venerdì 14 Ottobre ore 23.55
FEWX YourGROUP


Venerdì 14 Ottobre ore 00.10
Evoluzione della famiglia italiana: desideri e bisogni nelle diverse tappe della vita. Come costruire e proteggere il proprio patrimonio?
Relatori: Chiara Saraceno – Danilo Magno – Emanuela Notari – Giorgio Rita – Marco Loconte – Nicoletta Pannuzi
